Può definirsi “universale” in quanto racchiude i sapori di infiniti fiori, dal trifoglio alla lupinella, dal ginestrino al timo serpillo; ad alberi come meli e ciliegi selvatici, sorbi, querce, lecci e abeti.Di colore scuro più o meno accentuato, dalla consistenza che varia dallo stato liquido al cristallizzato e dal sapore aromatico.
Queste caratteristiche variano in ogni raccolto e dipendono dalle culture visitate dalle api facendolo così che ogni raccolto diventi unico.Il nostro Millefiori racchiude le fioriture dei mesi da Maggio a Luglio delle specie botaniche della campagna Toscana. Lenitivo per l’apparato digerente, un cucchiaio sciolto in acqua tiepida prima della colazione aiuta a contrastare la cellulite.